Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle ha appena presentato una interrogazione nominata “monitoraggio e stato attuale dell’argine sinistro del fiume Cecina”
Ecco le parole del gruppo del Movimento 5S:
Il maltempo presenta il conto in tutta l’Italia e il M5s di Cecina – scrive il gruppo in una nota – si fa portavoce delle legittime preoccupazioni dei cittadini, presentando un’articolata interrogazione a sindaco e giunta, sullo stato attuale di sicurezza delle sponde e degli argini in prossimità della foce del fiume Cecina. In particolare il Movimento 5 Stelle chiede quali rischi idraulici ed idrogeologici corrano il territorio di Marina di Cecina e di Palazzi, non risultando lavori di consolidamento eseguiti recentemente in quella zona e visto che anche i lavori realizzati nel 2014 non hanno impedito di cedere al tratto di argine sinistro compreso fra il ponte di via Volterra e la foce.
Ci sono stati dei costi sostenuti in passato per la messa in sicurezza dle fiume? Ci si può aspettare qualche problema a carico dei cittadini, in occasione di una piena o ancora di un periodo di maltempo, oppure gli abitanti possono essere rassicurati ?
Eventuali attività realizzate, sono poi state controllate? In che modo, si chiede il gruppo?
Soprattutto, è presente e previsto un monitoraggio degli argini, per impedire che una esondazione di punto in bianco distrugga la cittadina?
Il sindaco è qui chiamato in causa, e la cittadinanza sta aspettando una risposta, sperando che risulti completa e soddisfacente, ma soprattutto che possa tranquillizzare chi vive nella zona.
Sappiamo già dell’utilizzo nella Regione e su argini di fiumi poco lontani dei gabbioni metallici, ma a Cecina non sembrano essere stati utilizzati sistemi simili come anche gabbioni armati e autoportanti, che in pochissimo tempo avrebbero potuto risolvere la situazione, con un intervento di manodopera davvero ridottissimo.
Stiamo ad aspettare le parole del primo cittadino, sperando che intanto non ricominci a piovere!