Contributi 2019 Bando ISI INAIL per finanziamenti a tasso zero alle imprese riguardanti la salute e sicurezza lavoratori, come anche per lo smaltimento dell’amianto.
E’ possibile presentare in via telematica la domanda per i contributi ISI INAIL per le imprese. Il progetto pubblicato eroga alle imprese finanziamenti a fondo perduto per chi intende eseguire progetti di bonifica dell’amianto, come per tutte le attività volte a migliorare la sicurezza e la salute dei lavoratori.
In dettaglio verifichiamo come funziona la domanda di contributo INAIL e come partecipare inviando la domanda attraverso la via telematica.
Sono stati stanziati circa 300 milioni di euro, una somma molto alta se paragonata a quanto erogato dal 2010, in cui la misura è stata aperta per la prima volta.
Le domande presumibilmente dovranno essere presentate – in via telematica via web – secondo il classico sistema del click day.
Fra i mesi di aprile e maggio sarà possibile il pre-caricamento delle domande, mentre il click day sarà presumibilmente nel mese di giugno. La partecipazione al bando non è così semplice, è dunque necessario iniziare a predisporre per tempo tutta la documentazione necessaria, anche se la scadenza sembra lontana.
Potrebbe essere un’ottima occasione per sostituire i macchinari dell’azienda o di aziende clienti con altre di tipo più recente, moderno, sicuro per i lavoratori, soprattutto.
In Inerteco abbiamo questi macchinari, e in molti li conoscono bene per averli acquistati usufruendo dei medesimi vantaggi e finanziamenti anche in passato. Potete trovare una lista completa dei nostri Frantumatori, ad esempio, come anche di apparecchiature differenti, come le sabbiatrici o microsabbiatrici.
Bando finanziamenti ISI INAIL 2019: quali sono le imprese beneficiarie
Beneficiarie del bando 2019 sono tutte le imprese, comprese le imprese individuali, ubicate sul territorio nazionale e iscritte alla CCIAA – Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura.
Non potranno accedere al bando le imprese ammesse ai contributi relativi ai bandi ISI INAIL degli anni passati, come quelle che hanno già ottenuto anticipazione o l’erogazione del BANDO FIPIT, a meno che non rinuncino a tale contributo.
Finanziamenti alle imprese 2019 per il bando ISI Inail
Alle imprese saranno erogati finanziamenti a fondo perduto INAIL per la copertura dei costi fino al 65%. La spesa coperta andrà da un minimo di 5.000 EURO ad un massimo di 130.000 EURO. Il limite minimo di 5.000 EURO non si applica alle imprese che impieghino fino a 50 lavoratori, che abbiano presentato progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
Il contributo è concesso con i limiti massimi per ogni settore, stabiliti dalla norma, ovvero:
- 15.000 euro per il settore agricoltura
- 30.000 euro per il settore pesca e acquacoltura
- 100.000 euro per il settore del trasporto su strada
- 200.000 euro per tutti gli altri settori
Progetti ammessi e agevolabili con i contributi INAIL
Ad esempio sono ammissibili i contributi per:
- Progetti di investimento atti a migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
Requisiti Finanziamenti a tasso zero INAIL requisiti
Per presentare la domanda bando ISI INAIL al finanziamento a fondo perduto, ecco una lista di requisiti per le aziende, imprese e ditte individuali:
- Avere unità produttiva nel territorio della Regione o Provincia dove è presentata la domanda
- Essere iscritti al Registro Imprese o Albo Artigiani
- Essere nel libero e pieno esercizio dei propri diritti
- Avere un DURC regolare
- Non avere già richiesto altri contributi per lo stesso progetto, esclusi eventuali garanzie sul credito
- Essere in regola con le condizioni UE per gli auti “de minimis”
Preparare la domanda per i contributi
Invitiamo sempre a rivolgersi al proprio consulente di fiducia, ma Inerteco mette a disposizione un consulente che potrà raccogliere, analizzare e dare un parere preventivo sulla fattibilità dei vostri progetti.
Che abbiate una piccola o grande impresa, le spese sulla sicurezza sono sempre indispensabili e utili. Meglio ancora se vi sia un finanziamento a fondo perduto ad aiutare le imprese nella crescita e miglioramento, portandosi sempre più vicino agli standard europei.
Per avere un preventivo per un macchinario, o avere il contatto che possa eventualmente seguirvi nella pratica, compilate uno dei nostri moduli, che trovate a questa pagina (clicca qui per i contatti).
Per tutte le informazioni sui Bandi INAIL disponibili e per le suddivisioni per regione, potete visitare cliccando QUI il sito web INAIL
ATTENZIONE: Le risorse saranno erogate e alle imprese fino ad esaurimento del rispettivo budget regionale, in ordine strettamente cronologico. E’ ovviamente necessario, quindi, inviare la domanda prima possibile.