UA-143940927-1gabbioni metallici gabbioni armati gabbioni metallici gabbioni certificati

Contributo acquisto beni strumentali fino al 31 Dicembre 2018. Prosegue la Sabatini.

Published by info.inerteco@gmail.com on

La disposizione chiamata Nuova Sabatini riguarda l’agevolazione per l’Acquisto dei Beni Strumentali, a favore delle PMI.
E’ una misura studiata per aumentare la competitività delle aziende, dal Ministero dello Sviluppo Economico, facilitando l’accesso al credito.
Gli investimenti oggetto di agevolazione sono quelli per acquisto o leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.contatore-sabatini

Chi può richiedere il contributo

Le aziende che possono beneficiare della misura sono le piccole e medie imprese, PMI, che alla data della domanda:

  • sono regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese o nel Registro delle imprese di pesca
  • sono nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non sono in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali
  • non rientrano tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti considerati illegali o incompatibili dalla Commissione Europea
  • non si trovano in condizioni tali da risultare imprese in difficoltà
  • hanno sede in uno Stato Membro purché provvedano all’apertura di una sede operativa in Italia entro il termine previsto per l’ultimazione dell’investimento

Settori ammessi ai contributi

Sono accettati tutti i settori produttivi ad eccezione di:

  • attività finanziarie e assicurative
  • attività connesse all’esportazione e per gli interventi subordinati all’impiego preferenziale di prodotti interni rispetto ai prodotti di importazione

Beni finanziati

I Beni Materiali finanziati devono essere nuovi ed essere riferiti immobilizzazioni materiali per

  • “impianti e macchinari”
  • “attrezzature industriali e commerciali”
  • “altri beni”
  • spese classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4 dell’articolo 2424 del codice civile, come declamati nel principio contabile n.16 dell’OIC (Organismo italiano di contabilità)
  • software e tecnologie digitali.

Le agevolazioni

Le agevolazioni previste consistono nell’erogazione di finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese per sostenere gli investimenti previsti dalla misura, nonché di un contributo da parte del Ministero dello sviluppo economico rapportato agli interessi sui predetti finanziamenti
L’investimento può essere interamente coperto dal finanziamento bancario.
Il finanziamento, che può essere oggetto dalla garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% del totale, deve essere:

  • di durata non superiore a 5 anni
  • di importo compreso tra 20.000 euro e 2 milioni di euro
  • interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili

I Frantumatori e Frantoi Inerteco

I Frantumatori per Inerti e Pietra Inerteco sono perfettamente inseribili nella richiesta di contributo, e anzi vi consigliamo di provvedere non appena possibile.

Potrebbe essere l’occasione migliore di acquistare anche il magnifico Supercrusher (guarda l’offerta scontatissima a questo link), di cui abbiamo appena inviato un’offerta speciale ai nostri clienti più affezionati. Tutti i Frantumatori possono essere oggetto del contributo, puoi vedere la lista a QUESTO LINK.


Tutta la documentazione e ulteriori dettagli sono presenti a questo link del Ministero dello Sviluppo Economico. Attenzione all’indicatore dei contributi erogati ed ancora disponibili, perchè potreste arrivare troppo tardi! Inerteco è a vostra disposizione per eventuali preventivi e offerte speciali su tutti i macchinari.

Clicca qui per il Link Ministero Sviluppo Economico

Qui invece la circolare ufficiale sul contributo

×