Non in molti avrebbero pensato ai Gabbioni Metallici, riempiti con pietra naturale, per costruire la base solida sopra cui organizzare il presepe in Piazza San Pietro, a Roma. Il Vaticano, invece, ha voluto Inerteco per una soluzione efficace, e ovviamente molto solida e senza pericoli.
Ecco che in pochissime mosse – con una gru – i Gabbioni Metallici sono stati spostati dai camion arrivati fino dentro nella piazza, davanti alla grande fontana del Bernini, per allestire una struttura autoportante.
Sopra, poi, è stato semplice ricoprire con materiale adatto alla pavimentazione del presepe. Gli stessi Gabbioni Metallici si prestano perfettamente anche a un’eventuale intonacatura, se fosse necessaria una soluzione più stabile e duratura.
All’Epifania, poi, contenti migliaia e migliaia di bambini e adulti, passati per tutto Dicembre e parte di Gennaio davanti alla costruzione, vista da romani e turisti in arrivo da tutto il mondo, la struttura, così come è arrivata, è stata smontata rapidamente e portata via con gli stessi camion.
Un successo per l’evento, che ha dato poi il via alla realizzazione di altre soluzioni molto simili, in altri angoli della capitale.
Il Gabbione Metallico, infatti, si presta perfettamente a queste situazioni in cui è necessario montare e smontare rapidamente, creare un evento dal nulla senza un supporto murario importante e duraturo, e soprattutto che, alla fine dell’evento, possa tornare tutto esattamente come prima, senza che nemmeno una piastrella ne sia rovinata.
Già immaginiamo quest’anno il nuovo Presepe, magari non in Piazza San Pietro, ma in realtà anche più piccole e compatte, dove il budget non sia elevato. Perchè un’altro vantaggio dell’uso dei Gabbioni Metallici, infatti, è il costo tutt’altro che elevato.