Gabbioni metallici per il consolidamento del centro abitato di San Marco d’Alunzio
Nel Messinese si da il via al consolidamento del centro abitato di San Marco d’Alunzio, noto centro turistico, colpito gravemente dal dissesto idrogeologico.
“Si chiude cosi il cerchio sulla sicurezza del versante ovest di San Marco d’Alunzio” ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, commissario di governo contro il dissesto idrogeologico “dopo anni di attese e disagi per i residenti. Le attività di manutenzione e di valorizzazione del territorio sono prioritarie per il governo regionale».
Il progetto
Si useranno i gabbioni metallici per il consolidamento del centro abitato, come il progetto indicato, che si sviluppa partendo da via Cappuccini, colpita duramente da dissesti e crolli che spesso sono sfociati in emergenze di sgombero degli edifici creando molto disagio, in cui saranno realizzate regimazione delle acque e paratie. Inoltre, nella seconda area interessata, verranno costruite paratie a ridosso dei fabbricati e un muro in cemento armato con micropali, e gabbioni metallici per il consolidamento e la protezione, oltre alle opere di raccolta delle acque piovane data la caratterizzazione di instabilità del costone e di erosione in questa particolare zona.
Sono state pubblicate dagli Uffici diretti da Maurizio Croce, le gare per il consolidamento a valle di via Cappuccini e per quello nei quartieri Catorelli-Santissima Annunziata. Il primo, per un importo di gara di 2 milioni e mezzo di euro, e il secondo per un milione e 350 mila euro