Granulati
I Granulati sono pietre derivate dalla frantumazione e riduzione volumetrica raggruppate e vagliate a seconda delle esigenze specifiche.
In particolare possono essere utilizzate per la realizzazione di camminamenti, bordure, giardini ed altre composizioni.
Si possono avere diverse granulometrie, dalla polvere fino ai sassi giganti a seconda dell’utilizzo finale.
Disponibile lapillo vulcanico nelle seguenti modalità:
- lapillo sfuso 60-100 mm
- lapillo sfuso 40-60mm
- sacchi da 40 lt di lapillo in grani da 5/10 mm
- sacchi da 40 lt di lapillo in grani da 10/18 mm
- rocce di lapillo da 50/150 cm
Carattaeristiche Tecniche
Ciottolo:
Il ciottolo è una pietra che subisce le trasformazioni meccaniche necessarie ad ottenere gli arrotondamenti voluti. In alcuni casi i prodotti si presentano già arrotondati dai naturali processi meccanici, normalmente grazie all’azione erosiva dell’acqua.
Granulato:
I granulati si presentano come pietre naturali a forma irregolare e non lavorate ma generate da un naturale processo di frantumazione.
Rocce:
il prodotto presenta la naturale forma, struttura e colore della roccia originaria senza subire trattamenti in superficie.
- ROCCIA MURGESE ANTICATA
- ROCCIA MURGESE NATURALE
- ROCCIA DI LAPILLO
- CIOTTOLI GIGANTI DI FIUME
- ROCCIA DI LAPILLO
- CIOTTOLI GIGANTI BIANCO CARRARA
- CIOTTOLI GIGANTI DI BIANCO CARRARA