UA-143940927-1gabbioni metallici gabbioni armati gabbioni metallici gabbioni certificati

Garden Desing Radicepura: concorso aperto 2019

Published by info.inerteco@gmail.com on

garden-desing-radicepura-concorsoIl Garden Design puro ha lasciato spazio, nell’edizione di quest’anno del concorso Radicepura, al tema del giardino produttivo. Uno spazio verde dove si trovino dunque molte piante con un utilizzo reale, che diano prodotti come frutta o verdura, ortaggi di ogni genere.
Il giardino produttivo, a differenza del puro gardening di cui abbiamo spesso parlato, riesce a produrre in mezzo a frutti di ogni colore, anche odori e profumi mediterranei, stimolando tutti i sensi a riconoscere la biodiversità da cui ci siamo spesso allontanati, pur vivendo in un’area votata alle bellezze mediterranee.

Il tema del Garden Festival 2019 è proprio quello del giardino produttivo. Uno spazio che possa unire in modo alternativo e non banale l’utilità pratica per l’uomo indaffarato del terzo millennio, con le esigenze estetiche e visive.

L’evento, Radicepura Garden Festival, si terrà a Giarre, in provincia di Catania, a partire da Aprile 2019, per concludersi a Ottobre. Le migliori proposte dei progettisti ricevute saranno realizzate nel parco botanico di Radicepura, durante la manifestazione. C’è ancora tempo per presentare la domanda e i documenti di partecipazione.

Il tema del festival e del concorso sono “I Giardini Produttivi“, intesi come elementi portatori di un benessere completo per l’uomo, attraverso la produzione di frutti, ossigeno, profumi e sensazioni riescono infatti a migliorare la vivibilità degli spazi e la loro percezione.
Il concorso, con tema “I Giardini Produttivi”, è rivolto a tutti coloro che hanno a che fare con i giardini in ogni declinazione possibile. Dunque si troveranno artisti, garden designer, ingegneri, agronomi e botanici under 35. La progettazione riguarderà un giardino delle dimensioni comprese fra 30 e i 50 mq. Naturalmente sarà premiata l’originalità nei lavori migliori.
Un vivaio della zona metterà a disposizione oltre 800 specie di piante diverse, la partecipazione al concorso è gratuita e i 10 progetti migliori riceveranno un totale di 10.000 euro suddivisi fra piante e materiali per la costruzione e Garden Design.

Mai come in questo caso, e lo potete notare anche vedendo le immagini dell’edizione di Radicepura Festival dell’anno scorso, i nostri ciottoli levigati, le pietre di ogni tipo e dimensione, il marmo come i lapilli vulcanici, sono stati protagonisti. In alcune realizzazioni anche le pietre di vetri colorati hanno dato luce e forza alle più belle opere di gardening.

L’azione pacciamante dei ciottoli e della pietra in genere, visto anche il tema della manifestazione in quest’anno, aiuterà di certo a realizzare opere splendidamente realizzate, con orti ripuliti da ogni possibile pianta infestante.

Per maggiori informazioni e per scaricare il modulo di partecipazione, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale cliccando sul link:

www.radicepurafestival.com

Categories: News

×