Il lapillo vulcanico: perfetto per il giardinaggio

Il lapillo vulcanico è una roccia che proviene direttamente dai crateri vulcanici; a temperature elevatissime questa roccia viene sputata fuori dal cratere del vulcano e poi si raffredda diventando friabile, porosa e di colore rossastro o bruno.

Viene largamente usata nel giardinaggio.

Le caratteristiche del lapillo vulcanico

Inerteco Lapillo VulcanicoIl lapillo vulcanico è una roccia inerte, che non può modificare il ph del terreno, e che non aggiunge fertilizzanti: essendo già ricca di sali minerali, infatti, questi sono in grado di disciogliersi nel terreno molto lentamente.

E’ molto frequente che nelle aiuole, nelle piante o nelle zone verdi più ampie si veda l’applicazione del pacciamante con il lapillo vulcanico. In effetti, l’effetto visivo che è possibile ottenere utilizzando il lapillo vulcanico come pacciamante è molto più apprezzabile ed esteticamente piacevole rispetto a quanto si potrebbe ottenere nelle aree che vengono pacciamante con la corteccia.

La funzione che viene svolta dal lapillo vulcanico è praticamente identica a quella che viene svolta dalla corteccia: vi permetterà di godere di un ideale riparo del terreno dall’insolazione, dall’isolamento, dal diserbo dalle infestanti, dalla maggiore quantità di umidità al di sotto della pacciamatura. Dei benefici che potreste ottenere in modo quasi simile tra lapillo vulcanico e corteccia, ma che con il lapillo vulcanico saranno ulteriormente ampliati dalla possibilità di poter ottenere un risultato estetico invidiabile.

Inerteco Lapillo Vulcanico

×