La pietra di Trani: perché sceglierla

La pietra, o scorza, di Trani è una roccia carbonatica estratta in Puglia, composta da carbonato di calcio e dolomitizzata. La pietra di Trani non è solo un simbolo di bellezza e arte quale roccia prediletta per la costruzione della famosa Cattedrale di Trani; è usata al giorno d’oggi per tantissimi scopi, essendo perfetta per la pavimentazione, per i rivestimenti murari, o per creare viottoli nel vostro giardino.

Simile ma non del tutto al famoso Porfido Trentino, la scorza di Trani è grezza, irregolare, a spacco, che può essere composta a mosaico donando un sapore antico ed elegante tanto apprezzato e sempre attuale.

Si può trovare in vari grandi negozi, ma sicuramente la scelta migliore è il risparmio; per questo Inerteco è quello che fa per voi, inoltre la scorza di Trani arriverà da voi a domicilio.

Caratteristiche della pietra di Trani

pietra_di_trani_inerteco

Perché acquistare proprio la pietra di Trani per il vostro muro, il vostro pavimento o il vostro giardino?

Ecco le sue caratteristiche:

  • La pietra di Trani, come le altre pietre naturali, è ottima per la sua resistenza agli agenti atmosferici in quanto i materiali verniciati o industriali si rovinano e si logorano molto più velocemente.
  • La pietra di Trani è versatile; può infatti essere usata per decorare il vostro giardino, creare vialetti, pavimentazioni esterne, rivestimenti per i muri, e grazie ai colori e alle lavorazione appagano il gusto di ogni cliente.
  • La superficie a spacco e l’irregolarità della pietra di Trani donano uno stile unico e mai banale; regaleranno un sapore rustico ma raffinato al vostro ambiente.
  • Rispetto agli altri materiali quali porcellanati, pietre in cemento o vernici la Pietra di Trani ha un valore molto economico sebbene sia decisamente superiore in bellezza e proprietà del materiale.

Come usare la pietra di Trani per il vostro giardino

pietra_di_trani

Come già detto, la pietra di Trani è molto versatile.

E’ perfetta per pavimentare il vostro esterno, che sia un pavimento compatto o un viottolo per il giardino, e le combinazioni che potrete ottenere sono tantissime. Si può anche pensare a un mix tra ciottolo ad esempio usare la pietra di Trani affiancata al ciottolo marmo bianco carrara, perfetto per il garden design e per il decoro degli spazi esterni.

 

 

 

 

 

×