La Regione finanzia il comune di Cori per la sicurezza delle scuole e delle strade: 150.000 euro pronti

Cori/Giulianello: in arrivo 150.000 euro dalla Regione Lazio per la messa in sicurezza delle scuole e delle strade.

Il 2 giugno la Regione Lazio ha ammesso il Comune di Cori al finanziamento statale di 100.000,00 euro per interventi finalizzati all’ottenimento della certificazione antincendio negli edifici scolastici e di 50.000,00 euro per far fronte all’emergenza a seguito degli eventi del maltempo che hanno colpito la regione lo scorso mese di ottobre, in questo progetto si farà uso di gabbionate. I tre progetti sono stati presentati dall’ente e redatti dall’Ufficio tecnico comunale su indirizzo dell’Assessorato ai Lavori Pubblici e approvati dalla Giunta municipale.

I progetti

La messa in sicurezza delle scuole riguarderà l’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” e la primaria “Virgilio Laurienti” di Cori, inoltre interesserà anche la “Don Silvestro Radicchi” di Giulianello. In entrambi i casi verranno investiti 50.000,00 euro per le opere di adeguamento alla normativa tecnica di prevenzione antincendio al fine di conseguire il CPI – Certificato Prevenzione Incendi, obbligatorio per tutti gli istituti scolastici italiani.

Inoltre il progetto prevede l’installazione e il miglioramento dell’illuminazione e della segnaletica di emergenza; montaggio e sostituzione di scale antincendio e di porte “tagliafuoco” capaci di isolare le fiamme; la messa a norma della centrale termica nel rispetto delle normative vigenti; l’implementazione del parco estintori; la dotazione di un sistema di pressurizzazione con filtri per il fumo e un sistema di rilevazione incendi e fumi con relativa centralina di controllo e allarme.

Altri 50.000,00 euro serviranno a finanziare le opere per la messa in sicurezza della strada comunale a Giulianello, che sono molto urgenti. Qui è prevista la ricostruzione della carreggiata franata. E al fine di arginare lo smottamento della scarpata sottostante saranno realizzate gabbionate alla base del dirupo dalle quali verrà eretto un muro di contenimento affinché possa assorbire e contrastare le spinte verso lo scivolamento del pendio.

 

×