Maker Faire e hai un orto in casa

giardino-appeso-inertecoLa fiera Maker Faire si è svolta a metà ottobre a Roma, e ha portato centinaia di proposte innovative, specialmente dal mondo della tecnologia. Un’area è stata dedicata esclusivamente al verde, e ai servizi e prodotti innovativi a esso collegati.
Non stupisce quindi che ben il 63% degli italiani, secondo indagine Istat, si dichiari vicino all’agricoltura, e abbia iniziato un percorso di ritorno alla terra, anche fosse per un piccolo orto in balcone, nelle città.
I millenials, al contrario di quanto si possa immaginare, non sono attratti solo dalla tecnologia degli smartphone, ma anche dalla coltivazione. La percentuale di amanti del verde fra i più giovani sale infatti fino al 70%.

Inerteco ha creato dei bellissimi giardini verticali, disponibili in ogni forma, misura e disegno, per adattarsi all’arredamento più moderno oppure a uno stile Shabby Chic, o ancora a un ambiente rustico.
Questi orti verticali hanno dei contenitori in un tessuto particolare che trattiene l’acqua necessaria e sufficiente per le piante al proprio interno, e il concime rappresentato da pietre di tipo vulcanico, a lento rilascio di alcuni composti inorganici, selezionate proprio per questo uso.

Bruno-Barbieri-giardino-verticaleAnche lo Chef Barbieri ha dichiarato – recentemente – di utilizzare dei piccoli orti direttamente in cucina, ma non è il solo ad essersi appassionato alla coltivazione dei germogli direttamente accanto ai piatti da servire in tavola. Fra le piante coltivabili nei giardini verticali, infatti, i germogli sono fra le più semplici e ovviamente veloci, ma anche fra le più complete e ricche di nutrienti salutari e vitamine.

Inerteco è a vostra disposizione per mostrare sia le strutture pronte a magazzino, sia per costruirne di nuove e perfettamente adattate, nel colore e nelle misure, al vostro arredamento interno o esterno.
A questo link potrete vedere alcuni modelli (clicca qui per i giardini verticali).

×