UA-143940927-1gabbioni metallici gabbioni armati gabbioni metallici gabbioni certificati

Maltempo in tutta Italia: il gabbione metallico utilizzato in Emilia Romagna

Published by info.inerteco@gmail.com on

La situazione in Emilia Romagna è particolarmente grave, dopo le piogge e il maltempo degli ultimi giorni. Sono arrivati volontari anche dal Veneto per dare una mano, e la Protezione Civile è già al lavoro da molte ore, in quasi tutte le province.
Il rischio geologico e idraulico è molto elevato, la regione si è attrezzata con macchinari adatti, fra cui escavatori, motopompe, pompe specifiche da fango, ma anche e soprattutto i gabbioni metallici, in particolare gabbioni armati, a protezione e rialzo dell’argine del Piave, in costante monitoraggio.

La situazione non è certo buona, ma è sempre sotto controllo. Sono caduti ben 150 millimetri di pioggia nella provincia di Piacenza e Parma, e poco meno a Reggio e Modena. Il Taro, fiume in provincia di Parma, ha dovuto sostenere una pioggia che ha portato oltre 200 millimetri d’acqua in poco meno di 6 ore.

Il lavoro dei volontari e della protezione civile si è concentrato nelle aree a maggior rischio, ma è evidente come un gabbione metallico, in questo caso una serie di 180 pezzi, possano essere un utilissimo sistema per risparmiare tempo e personale, essendo già pronti alla posa, necessitando semplicemente di una gru (di qualsiasi tipo, anche il braccio montato sui camion) per essere spostati e immediatamente collocati nella loro posizione definitiva.

La Protezione Civile mantengono per ora una allerta gialla in tutta la zona, ma è possibile seguire la situazione della regione, per chi fosse interessato, anche sul web, nel canale specifico di allerta meteo per l’Emilia Romagna: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.

Qui sotto un breve video che può dare meglio idea della situazione che si sono trovati ad affrontare i soccorritori.


×