Migliorare la Classe energetica A+++ è fattibile?

frigo-whirpool-2La migliore classe energetica utilizzabile per gli elettrodomestici o per gli attrezzi elettrici, che siano frantumatori per pietre o, come in questo caso, semplici frigoriferi, è la classe A+++.

Nel caso dei frigoriferi il consumo complessivo si attesta intorno al 10% del totale in casa, corrispondente a una identica spesa mensile.

Sappiamo tutti che un frigorifero funziona tutto il giorno, tutti i giorni dell’anno, non si ferma dunque mai. Alcune marche fra le più importanti del settore – Whirlpool, Dow Italia e Cannon Afros – hanno deciso di lavorare insieme a un progetto che ne migliorerebbe l’efficienza degli apparecchi in classe A+++, un progetto di nome K12.

Purtroppo ancora troppe poche persone sono orientate verso un risparmio energetico, per non parlare delle aziende. Nonostate Inerteco sia in prima linea in questo settore, sono davvero pochi quelli che ci chiedono a che classe energetica appartengano i nostro frantumatori di inerti e pietra. Con identica modalità non ci si preoccupa del consumo di un elettrodomestico così importante e soprattutto continuamente in funzione.

Le aziende citate, comunque, con questo nuovo progetto K12 dimostrano come sia possibile oltrepassare il limite precedentemente imposto dalla classe energetica A+++, con le attuali tecnologie.

Il progetto LIFE+ K12

Abbiamo già parlato della fiera Ecomondo 2018 (clicca qui per aprire il link in un’altra pagina), fiera della Green Economy, da cui Inerteco – sempre attenta alle tematiche verdi – prende ispirazione per le proprie tecnologie. Durante questa manifestazione è stato presentato il metodo K12, e spiegato anche in maniera estremamente tecnica.

In poche parole è stata inventata e studiata una schiuma poliuretanica speciale, da Dow Chemical, colosso della chimica, insieme con il settore di Ingegneria e Scienza dei materiali dell’Università degli studi di Napoli Federico II e il Foam Lab.

“Questo è un nuovo tipo di schiuma poliuretanica che ha una struttura unica, realizzata grazie all’iniezione di CO2 sotto pressione ed un processo sperimentale sviluppato in collaborazione tra i nostri centri di ricerca e il professor Ernesto di Maio dell’università Federico II. Questa schiuma poliuretanica, il migliore polimero isolante oggi disponibile, ha una struttura reticolare particolare, è spessa pochi micron ed ha una cellulazione (gli spazi cavi al suo interno) molto regolare e molto fine, contribuendo così ad un migliore isolamento termico anche a spessore ridotto”.

K12 e i frigoriferi Whirlpool: l’alta efficienza sarà presto in vendita

Il progetto sarà applicabile alla produzione di massa, perchè Cannon Afros ha trovato un modo efficace di sfruttare la CO2 all’interno della schiuma poliuretanica, fra i suoi spazi.
La CO2 – in pratica – si va a disperdere all’interno della schiuma, come se quest’ultima fosse una spugna da bagno piena di buchi e interstizi. Diventando poi solida, la CO2 offre la rigidità necessaria alle pareti del frigorifero.
La ricerca della Cannon Afros ha portato alla realizzazione del modulo chiamato Dos-Mix, progettato per disperdere e immagazzinare CO2, con miscelazione ad alta efficienza. Questo modulo permette di iniettare la schiuma e farla solidificare.

Whirpool – infine – ha studiato l’applicazione pratica e industriale nella produzione, che si deve mettere a punto con le necessità della catena di montaggio, ma anche della distribuzione e logistica internazionale. I modelli K12 sono ancora in fase di test, ma a breve li troveremo certamente sul mercato.
Il risparmio energetico previsto per questa nuova tecnologia K12 è intorno al 20% in più rispetto al migliore A+++ sul mercato.

×