Utilizzo della rete metallica paramassi
Normalmente reti paramassi di questo genere sono utilizzate per aree rocciose con frammenti che abbiano una dimensione massima non superiore a quella delle maglie previste per il tipo di rete.
Nel caso di terreni non particolarmente ripidi, se esiste la possibilità di un attecchimento di specie botaniche, la rete va mantenuta strettamente vicino al terreno, il più possibile vicina alla roccia.
In altre situazioni la rete paramassi metallica può essere bloccata al margine superiore, per poi essere lasciata libera lungo tutta la parete rocciosa, fino al piede. Questa soluzione di rete libera, consente comunque il sicuro contenimento di ogni detrito, che si muove liberamente, ma sempre contenuto nella spazio fra la rete paramassi e la roccia sottostante.
Il piede della scarpata rocciosa dovrà essere organizzato in modo che esista uno spazio sufficiente per l’accumulo dei detriti rocciosi caduti.
La rete paramassi metallica proposta da Inerteco è del tipo a doppia torsione. Rappresenta la soluzione migliore non solo per la sua innata flessibilità, che ne permette l’utilizzo adattandola in ogni momento alla roccia, ma anche perchè questo tipo di rete evita ogni genere di smagliatura, possibile – e anzi molto probabile – sulle reti a semplice torsione.
Tipo di Rete Paramassi
Il tipo di rete paramassi fornita ha maglia esagonale a doppia torsione con maglia esagonale di cm 6×8 o cm 8×10, in rotoli da 50 metri e 2/3 metri di altezza.
Caratteristiche della Rete Paramassi
- Maglie: cm. 6×8 o cm. 8×10
- Resistenza del filo metallico fra 350-550 N/mm²
- Rivestimento galvanico a caldo ZN.AL5%
- Rotoli di altezza m. 2,00 e m. 3,00
Contattaci ora per un preventivo e scopri la qualità di Inerteco:
Tel 06.86802420 – Tel/Fax 0774.381655
Contatto Tecnico 24h/24: Cell. 335.5312039
eMail: info@inerteco.com