Teramo: in arrivo gli interventi per il pericolo frane
La Regione Abruzzo ha dato il via libera per istituire un progetto di interventi che sarà a cura dell’amministrazione comunale di Teramo, con contestuale finanziamento di 2.600.000 euro, per risolvere il problema frane.
Riguardo al problema pressante delle frane, già in passato il Comune di Teramo aveva dato l’incarico ai professionisti di realizzare studi geologici-tecnici e indagini sul territorio per poi riuscire a stilare un rapporto completo contenente ipotesi progettuali per una serie di interventi da attuare in particolare nelle aree a maggior rischio, individuate in Coste Sant’Agostino, Sciusciano, Mezzanotte e Miano.
Certamente saranno utili dei gabbioni metallici per poter realizzare strutture pertinenti la messa in sicurezza di questo territorio.
Il progetto
Prima di tutto, sarà provveduta l’eliminazione dei pericoli derivanti da due frane nella zona di contrada Mezzanotte, su un versante collinare caratterizzato da smottamenti che si riattivano periodicamente generando molti pericoli. I lavori interessano la strada comunale denominata “Fonte del Lupo” e Contrada De Contro, dove le frane hanno minacciato la sicurezza di molte abitazioni, interrompendo anche la viabilità e dando problemi alle condotte idriche.
Inoltre saranno svolti lavori in Via San Venazio dove il Comune garantisce la creazione di strutture per il consolidamento della zona, e prevenire il rischio di altre frane. Un ottimo modo è il contenimento usando gabbioni metallici, sostegni e lastre di cemento armato.
Il tutto va a fianco del costante controllo e monitoraggio del territorio ad opera del Comune di Teramo e della Regione, al fine di garantire la massima attenzione ad eventuali pericoli e al controllo dei lavori.